L’igiene dentale completa in maniera fondamentale la quotidiana igiene orale domiciliare. Prendersi cura quotidianamente della propria bocca infatti è necessario ma non basta.
L’igiene dentale effettuata da un igienista va programmata ogni 4, 6,12 mesi ( a seconda del paziente) e consente di arrivare nelle zone meno raggiungibili con gli strumenti casalinghi quali: spazzolino, dentifricio, filo interdentale e scovolino , rimuovendo a fondo placca, tartaro e batteri.
La regolarità dei trattamenti di igiene dentale previene il formarsi delle carie e di tutte le loro conseguenze, dalle semplici infiammazionialle gengive, fino ai casi più gravi di paradontiti e di piorrea.